La visura ipotecaria su persona o ispezione ipotecaria su persona serve per ottenere informazioni sulle proprietà immobiliari di una persona fisica o giuridica.
Una visura ipotecaria può essere un’importante risorsa. Una visura ipotecaria fornisce informazioni sulle proprietà immobiliari, sui titolari di ipoteche e sui diritti di proprietà. Visurasi.it offre servizi di visura ipotecaria per soggetti, persone fisiche e giuridiche.
La visura ipotecaria per soggetto è un elenco sintetico delle formalità presenti a carico di un determinato soggetto. In questo rapporto, sono inclusi tutti i dati sulle ipoteche, le iscrizioni ipotecarie, le ipoteche legali e le ipoteche volontarie del soggetto. Il report può essere utile per valutare il valore di un’immobile prima dell’acquisto o per la verifica delle ipoteche in caso di transazioni immobiliari.
La visura ipotecaria su persona fisica è un report che include le informazioni sulle proprietà immobiliari di una persona fisica specifica. In questo rapporto, sono inclusi tutti i dati sulle ipoteche, le iscrizioni ipotecarie, le ipoteche legali e le ipoteche volontarie del proprietario dell’immobile. Il report può essere utile per valutare il valore di un’immobile prima dell’acquisto o per la verifica delle ipoteche in caso di transazioni immobiliari.
L’ispezione ipotecaria persona giuridica è un report dettagliato sulle proprietà immobiliari di una persona giuridica. In questo rapporto, sono inclusi tutti i dati sulle ipoteche, le iscrizioni ipotecarie, le ipoteche legali e le ipoteche volontarie dell’azienda. Il report può essere utile per valutare il valore di un’immobile prima dell’acquisto o per la verifica delle ipoteche in caso di transazioni immobiliari.
Per ottenere una visura ipotecaria su Visurasi.it, è sufficiente inserire i dati richiesti e selezionare la tipologia di report desiderata. Il servizio è veloce, preciso e affidabile. Il report può essere scaricato immediatamente una volta completata l’ordine.
Visurasi.it offre anche una serie di altri servizi di ricerca e controllo sui dati immobiliari, come le visure catastali, le visure camerali e le visure protesti. Inoltre, il sito offre anche una serie di strumenti e risorse per aiutare gli utenti a comprendere il mercato immobiliare e a prendere decisioni informate.
In conclusione, se stai cercando un modo affidabile per ottenere informazioni sulle proprietà immobiliari, Visurasi.it è la scelta giusta. Con i nostri servizi di visura ipotecaria per soggetti, persone fisiche e giuridiche, potrai ottenere tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni informate sul mercato
La visura ipotecaria (chiamata anche visura ipocatastale o accertamento immobiliare) o ispezione ipotecaria è l’elenco sintetico delle formalità registrate in conservatoria e permette di determinare se un soggetto, persona fisica o persona giuridica, è intestatario di beni immobili e di identificare la presenza di gravami sugli stessi.
Le Trascrizioni, Iscrizioni e Annotazioni sono il tipo di formalità contenute nella visura ipotecaria.
Trascrizioni
Le trascrizioni si riferiscono a tutti gli atti per mezzo dei quali i diritti reali di un determinato immobile o terreno passano da un soggetto ad un altro.
Iscrizioni
Le iscrizioni o iscrizioni ipotecarie sono un tipo di formalità che si esegue quando vengono annotati in conservatoria gli atti relativi alla costituzione garanzie reali, sia quelli di tipo volontario che quelli di tipo giudiziale.
L’iscrizione quando è contro rappresenta una nota pregiudizievole, cioè un campanello di allarme sul soggetto, perché ha in garanzia dei beni a fronte di prestiti o debiti.
Iscrizioni ipoteca più comuni
Le Iscrizioni o iscrizioni ipoteca più comuni che si eseguono presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari sono:
Iscrizione ipotecaria – iscrizione ipoteca – ipoteca immobiliare
Quando volontariamente un soggetto da in garanzia uno o più beni immobili a fronte di prestito.
iscrizione ipoteche giudiziarie iscritta senza consenso da parte di uno di tre soggetti specifici stabiliti da Legge:
Dall’alienante di un bene mobile o immobile che non abbia ricevuto il pagamento da parte dell’acquirente.
Da un erede a garanzia del conguaglio in denaro spettatogli nella propria eredità.
Dallo Stato in sede di condanne a titolo di rimborso spese pecuniarie, processuali o di mantenimento.
Fondo patrimoniale
iscritta da entrambi i coniugi, per destinare beni immobili a garanzia della famiglia e indisponibili per altri scopi.
Decreto ingiuntivo
Viene iscritto quando un giudice da ordine di pagare entro un termine, di solito 40 giorni, decorso il quale si può procedere al pignoramento dei beni immobili.
Pignoramento
Viene iscritto quando inizia l’espropriazione forzata dei beni immobili a seguito di decreto ingiuntivo.
Domanda giudiziale
La Domanda giudiziale è iscritta per pubblicare l’attività di soggetti intesa a promuovere un provvedimento del giudice per iniziare l’esercizio dell’azione.
Decreto di trasferimento
Viene iscritto quando alla fine di un procedimento, vengono trasferiti forzatamente i beni immobili da un soggetto ad un altro.
Secondo quanto disposto dall’art. 2673 c.c. chiunque può accedere agli atti pubblici tenuti dall’Agenzia del territorio, Servizio di pubblicità immobiliare, ex Conservatorie dei registri immobiliari, ed eseguire una visura.
La conservatoria va selezionata In base al comune dove sono ubicati gli immobili di proprietà della persona o dove è ubicato l’immobile.
Visurasi, nel modulo di richiesta, chiede anche il comune di ubicazione dell’immobile al fine di verificare che la conservatoria scelta sia corretta, per evitare errori.
La visura ipotecaria o ispezione ipotecaria viene evasa in pochi minuti.
Riceverete tramite email la visura in formato PDF.
Il download della visura può essere fatto anche dalla propria area personale nella sezione Ordini.