Home » Shop » Catasto » Visura catastale per codice fiscale
Visura catastale online
Visura Catastale 6,56  IVA Escl.
Back to products
Visura catastale storica per immobile
Visura catastale storica su immobile 0,00  - 0,00  IVA Escl. - IVA Escl.

Visura catastale per codice fiscale

9,64  IVA Escl.

Visura catastale per codice fiscale (visura su persona/soggetto): individua in pochi minuti gli immobili intestati a una persona fisica su tutto il territorio nazionale e scarica il PDF ufficiale.

  • Ricerca precisa per codice fiscale.
  • Fabbricati e terreni: dati identificativi, rendita/consistenza, intestatari.
  • Consegna digitale rapida.
Scegli una provincia
  • Tempo di evasione: in pochi minuti

Descrizione

Cos’è la visura catastale per codice fiscale

La visura catastale per codice fiscale (detta anche visura catastale su persona o
visura catastale su soggetto) è il documento ufficiale del Catasto che consente di conoscere gli
immobili intestati a una persona fisica, con i relativi dati tecnici e fiscali.
È utile per verifiche patrimoniali, pratiche successorie, controlli fiscali e compravendite.

Cosa contiene

  • Elenco degli immobili intestati (fabbricati e/o terreni) riferiti al codice fiscale indicato.
  • Dati identificativi catastali: foglio, particella/mappale e (per fabbricati) subalterno.
  • Dati tecnici/fiscali: categoria, classe, consistenza/superficie, rendita catastale (fabbricati) o reddito dominicale (terreni).
  • Dati intestatari (proprietario, nudo proprietario, usufruttuario, ecc.) e quote.
  • Indirizzo dell’unità, se presente in archivio.

Quando richiederla

  • Successioni e donazioni o verifiche patrimoniali.
  • Acquisti immobiliari e due diligence preliminari.
  • Controlli fiscali o pratiche bancarie.

Dati necessari

  • Persona fisica: nome, cognome e codice fiscale (consigliata anche data di nascita per disambiguare omonimie).

Copertura e limiti

  • Ricerca su territorio nazionale secondo gli archivi catastali dell’Agenzia delle Entrate.
  • Per le province con sistema tavolare (es. Trento e Bolzano) utilizza la
    visura tavolare.
  • La visura riporta lo stato corrente; se ti serve la cronologia richiedi la
    visura catastale storica per soggetto.

Tempi e consegna

Consegna rapida in PDF via email e nella tua area riservata.

Come funziona

  1. Inserisci i dati del soggetto e il codice fiscale.
  2. Avviamo la ricerca su persona negli archivi catastali.
  3. Ricevi la visura su soggetto con l’elenco degli immobili e i relativi dettagli.

Prodotti correlati

Recensioni

FAQ Visura catastale per codice fiscale

Che cos’è la visura catastale per codice fiscale?
È la visura catastale su persona/soggetto che, partendo dal codice fiscale, elenca gli immobili intestati a una persona fisica con i relativi dati catastali e fiscali.

A cosa serve la visura catastale su persona?
A verificare i beni intestati a un soggetto per successioni, controlli fiscali, pratiche bancarie o compravendite.

Cosa comprende la visura?
Immobili rilevati, foglio/particella/sub (per fabbricati), categoria/classe, rendita o reddito dominicale, intestatari e quote, indirizzo se presente.

Posso richiederla senza conoscere gli indirizzi degli immobili?
Sì. La ricerca per codice fiscale individua gli immobili intestati senza conoscere in anticipo la loro ubicazione.

È valida su tutto il territorio nazionale?
Sì secondo gli archivi catastali dell’Agenzia delle Entrate; per province con sistema tavolare utilizza la visura tavolare.

Serve la storia degli immobili posseduti?
Richiedi la visura catastale storica per soggetto per ottenere anche le date di acquisto/vendita e le variazioni nel tempo.

In quanto tempo ricevo il documento?
Generalmente in pochi minuti via email, in formato PDF ufficiale.