- Codice Fiscale (Cariche) mancante
- "CCIAA" is a required field.
Certificato di Vigenza
17,00 € IVA Escl.
Certificato di Vigenza: Un documento ufficiale rilasciato dalla Camera di Commercio che conferma l’iscrizione aziendale e l’assenza di procedure concorsuali.
Questo certificato è cruciale per dimostrare la solidità finanziaria dell’azienda in richieste di finanziamenti, partecipazione a gare d’appalto e altre transazioni commerciali.
Il Certificato di Vigenza, noto anche come Certificato Camerale di Inesistenza Procedure Concorsuali, è un documento ufficiale rilasciato dalla Camera di Commercio. Esso conferma l’iscrizione dell’impresa presso la CCIAA e certifica l’assenza di procedure liquidatorie o concorsuali presso il Registro delle Imprese.
Caratteristiche principali del Certificato di Vigenza:
- Consegna Veloce in 2 Ore: Disponibile entro 2 ore lavorative, sia in formato digitale (PDF) che in versione cartacea su carta filigranata CCIAA con bollino (contromarca oleografica).
- Validità Legale: La carta filigranata e le contromarche conferiscono al certificato valore legale, rendendolo opponibile a terzi.
- Copertura Completa: Il certificato conferma l’assenza di procedure concorsuali di qualsiasi tipo, tra cui fallimenti, liquidazioni amministrative coattive, concordati e amministrazioni controllate.
- Informazioni Dettagliate: Il Certificato di Vigenza include riferimenti d’iscrizione, denominazione e forma giuridica, sede legale, indirizzo PEC pubblico, Partita IVA, informazioni sullo statuto, oggetto e capitale sociale, titolari e soci con relative quote, amministratori e attività aziendali.
- Valido per 6 Mesi: Questo certificato ha una validità di 6 mesi e può essere utilizzato in diverse situazioni.
- Usi Comuni: Solitamente richiesto per partecipare a gare d’appalto, ottenere rimborsi tributari, accedere a mutui e finanziamenti, e per l’iscrizione nell’elenco dei fornitori.
- Certificato Storico Opzionale: È disponibile anche il Certificato Storico con opzione Vigenza, che attesta che l’impresa non è mai stata sottoposta a procedure concorsuali dalla sua fondazione.
- Accessibile a Tutti: Chiunque può richiedere il Certificato di Vigenza, senza la necessità di essere il rappresentante legale dell’impresa e senza dover presentare moduli o deleghe.
- Formati Diversi: La versione digitale viene rilasciata in formato PDF, mentre quella cartacea è su carta filigranata CCIAA con contromarca.
Nota Importante: Assicurati che la società sia in regola con i pagamenti dei diritti camerali, in quanto il servizio verrà erogato solo dopo la regolarizzazione di tali pagamenti.
Altri Certificati Camerali Disponibili:
- Certificato di Iscrizione
- Certificato Storico di Iscrizione
- Certificato Artigiano
La dichiarazione di non esistenza procedure concorsuali (ex Vigenza) non viene rilasciata sui certificati relativi a:
- imprese cancellate dal Registro Imprese;
- imprese iscritte nel Registro Imprese delle Camere di Commercio che hanno scelto di limitare l’erogazione di tale certificato solo al proprio sportello: Benevento, Brindisi, Bolzano, Catanzaro, Monza e Brianza, Matera, Teramo e Treviso.
Per ulteriori dettagli o per richiedere il tuo Certificato di Vigenza oggi stesso, visita il nostro sito visurasi.it.
| Formato |
File scaricabile ,Stampa fisica |
|---|
Che cos'è il Certificato di Vigenza?
Il Certificato di Vigenza, noto anche come Certificato di Inesistenza Procedure Concorsuali, è un documento rilasciato dalla Camera di Commercio (CCIAA) che attesta l'assenza di procedure concorsuali in corso o liquidatorie a carico di un'azienda iscritta presso il Registro delle Imprese.
A che cosa serve il Certificato Camerale di vigenza?
Il Certificato Camerale di vigenza, a differenza della visura camerale, possiede valore legale ed è utilizzato per attestare legalmente l'esistenza e l'iscrizione di un'impresa alla Camera di Commercio.
Certifica che l'impresa non è soggetta a procedure concorsuali attuali o storiche.
A che cosa serve il Certificato di Vigenza Camerale?
Il Certificato di Vigenza Camerale, in contrasto con il Certificato di Iscrizione, non solo attesta legalmente l'esistenza e l'iscrizione di un'impresa alla Camera di Commercio, ma anche l'assenza di procedure concorsuali in corso a suo carico. Il certificato di vigenza è richiesto per la partecipazione alle gare d'appalto, per ottenere rimborsi tributari, per la concessione di mutui e finanziamenti, e per l'iscrizione nell'elenco dei fornitori.
Qual è la differenza tra certificato camerale e visura camerale?
La principale differenza tra Certificato Camerale e Visura Camerale è che il primo ha valore legale ed è utilizzato per attestare legalmente l'esistenza e l'iscrizione di un'impresa alla Camera di Commercio. Il certificato camerale è generalmente richiesto in casi come le richieste di finanziamento o le fusioni societarie.
Qual è la differenza tra certificato di vigenza e certificato fallimentare?
Il Certificato di Vigenza (o Certificato di Non Esistenza Procedure Concorsuali) è rilasciato dalla Camera di Commercio e certifica l'assenza di procedure concorsuali quali fallimento, liquidazione amministrativa coatta, ammissione in concordato o amministrazione controllata relative all'azienda oggetto della ricerca. Il certificato fallimentare, invece, è rilasciato dal Tribunale e attesta l'assenza di procedure fallimentari nei 5 anni precedenti.
