Decreto FER-T: in arrivo nuovi incentivi per l’energia termica da fonti rinnovabili di grandi dimensioni
FER-T: nuovi incentivi per le fonti rinnovabili termiche
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato la consult...
Bando C.S.E. 2025: 232 milioni per l’efficienza energetica nei Comuni
Cos’è il Bando C.S.E. 2025: energia rinnovabile e risparmio per i Comuni
È stato pubblicato il Bando C.S.E. 2025 (Comuni per la Sosten...
Riforma IRPEF 2024: aumenti in busta paga fino a 586 euro, ma pesa lo stop al Reddito di Cittadinanza
Riforma IRPEF 2024: cosa cambia per i contribuenti
L’ISTAT ha pubblicato un’analisi dettagliata sugli effetti della riforma IRPEF e de...
Il mercato delle gare di progettazione chiude il 2024 in calo del 60,5%
Il mercato delle gare di progettazione registra un bilancio negativo per il 2024. Secondo i dati dell’Osservatorio OICE/Informatel, il ...
Salva Casa: cosa cambia e come si applica
Il Decreto Salva Casa introduce importanti semplificazioni nel settore edilizio a livello nazionale. Tuttavia, l'applicazione delle nor...
Sugar Tax: Entrata in Vigore al 1° Luglio 2025
L'entrata in vigore della Sugar Tax è attualmente prevista per il 1° luglio 2025, ma il dibattito sui suoi possibili effetti negativi p...
La transizione verde dell’Europa: come l’edilizia può ridurre l’impatto ambientale
Il ruolo dell’edilizia nella transizione verde europea
La transizione verso un’Europa più sostenibile passa attraverso un settore cruc...
Bonus mobili 2025: senza proroga si ferma a dicembre 2024
Il futuro del bonus mobili e grandi elettrodomestici
Il bonus mobili è un'agevolazione che permette di ottenere una detrazione del 50%...
Decreto FER 2: Incentivi per le Rinnovabili Innovative
Il 12 agosto 2024 è stato pubblicato il Decreto FER 2, entrato in vigore il giorno successivo, che introduce incentivi per la realizzaz...