Home » Shop » Catasto » Visura catastale storica per soggetto

Visura catastale storica per soggetto

12,21  IVA Escl.

Visura catastale storica per soggetto: ricostruisce gli immobili posseduti nel tempo da una persona fisica o giuridica, con date di acquisto/vendita, dati identificativi (foglio, particella, subalterno per i fabbricati), rendita/consistenza e intestatari. PDF ufficiale in pochi minuti.

  • Ricerca per provincia (una provincia per richiesta).
  • Periodo meccanizzato del Catasto (decorrenza variabile per ufficio).
  • Tempo di evasione: in pochi minuti

    *Tipo soggetto

    In alternativa al codice fiscale inserire la data di nascita

Descrizione

Cos’è la visura catastale storica per soggetto

La visura catastale storica per soggetto elenca gli immobili che una persona fisica o un’azienda ha avuto in carico
nel periodo meccanizzato del Catasto (Agenzia delle Entrate), indicando le date di acquisto e di vendita,
le variazioni catastali intervenute e i dati tecnici/fiscali associati.

Cosa contiene

  • Elenco degli immobili (fabbricati e/o terreni) intestati in passato al soggetto.
  • Date di acquisto/vendita e informazioni sulle volture.
  • Identificativi catastali: foglio, particella/mappale e subalterno (per fabbricati).
  • Dati tecnici/fiscali: categoria, classe, consistenza/superficie, rendita (fabbricati) o
    reddito dominicale (terreni).
  • Indirizzo per i fabbricati, se presente negli archivi.

Quando è utile

  • Verificare immobili venduti o non più in carico (non visibili nelle visure correnti).
  • Ricostruire la cronologia delle intestazioni e delle variazioni catastali.
  • Pratiche successorie, divisioni, due diligence e verifiche fiscali (IMU, ecc.).

Dati necessari

  • Persona fisica: nome, cognome e codice fiscale (consigliata anche data di nascita).
  • Persona giuridica: denominazione e CF/Partita IVA.
  • Provincia di ricerca (la visura storica è per singola provincia).

Copertura e limiti

  • La storicità copre il periodo meccanizzato (decorrenza variabile secondo l’Ufficio provinciale).
  • Per più province, effettua richieste aggiuntive o valuta la visura catastale nazionale (stato corrente per tutte le province rilevate).
  • Per la storia di un singolo immobile usa la visura catastale storica su immobile.
  • Per Trento e Bolzano (sistema tavolare) utilizza la visura tavolare.

Tempi e consegna

Consegna rapida in PDF via email e nella tua area riservata. I tempi possono variare in base alla numerosità degli immobili rilevati.

Come funziona

  1. Inserisci i dati del soggetto e la provincia di ricerca.
  2. Avviamo la ricerca storica negli archivi catastali (periodo meccanizzato).
  3. Ricevi la visura storica per soggetto con elenco immobili, date e variazioni.

Prodotti correlati